Questa antologia di fotografie e citazioni sulla e per la Toscana vuole essere un omaggio alla terra che mi ha dato i natali e di cui ho sempre respirato l'aria.
Gli scatti che troverete in questo libro sono stati realizzati all'alba o al tramonto, quando la bellezza naturale della terra, della vegetazione, del cielo e degli animali è al suo massimo splendore.
La soglia tra la notte e il giorno, e il suo momento speculare nel pomeriggio, sono il paradigma stesso della bellezza e dell'armonia con la natura.
Spero di essere riuscito a catturare, oltre alla forma delle cose, il silenzio che avvolgeva il paesaggio al momento dello scatto.
Un silenzio che non è mai assenza di suono, ma piuttosto sussurro degli elementi, una ninna nanna per i sensi, occhi e orecchie, che ci riconcilia con la terra e con l'umanità.
Perché questo è ciò che fa la bellezza, la vera Bellezza: porta pace.
Non esiste conflitto laddove la bellezza è assoluta, innegabile e inequivocabile.
Sì, questa raccolta può essere vista anche come uno studio sulla Bellezza, annotato e arricchito da versi e pagine che hanno già trovato la loro strada verso il Bello.
Un viaggio estetico, ma anche – se mi è concesso usare il termine – iniziatico.
Attraverso l'obiettivo ho cercato di trasmettere frammenti di piacere estetico ed estatico, il mio modo personale di difendere la bellezza.
Perché difendere la bellezza significa anche e soprattutto difendere la natura, l’ambiente e l’arte, la più autentica carta d’identità della nostra civiltà.
Tuscany of the Soul si propone infine di essere più di un libro sulla Toscana: è un libro per la Toscana.
Un volume che vuole svelare quell'anima che troppo spesso giace sepolta sotto luoghi comuni e slogan pubblicitari.
Un'anima che respira attraverso i versi dei più grandi poeti che l'Italia abbia mai conosciuto.
Un'anima che ha bisogno di essere riscoperta e compresa, amata e rispettata.
Duccio Nacci