Chi siamo

Nel cuore di San Gimignano vive una storia di passione, bellezza e famiglia.

Duccio Nacci è nato il 7 novembre 1967 proprio in questo borgo toscano senza tempo, dove vive e lavora ancora oggi. La sua passione per la fotografia è nata in giovane età, prima come un modo per catturare momenti felici, poi come la consapevolezza che quello che era iniziato come un hobby poteva diventare una vera e propria vocazione.

Fotografo autodidatta, Duccio ha imparato l'arte della fotografia attraverso riviste, manuali ed esperienza pratica. Con una Polaroid e una Kodak Instamatic in mano, ha iniziato a creare cartoline e calendari turistici che ritraevano il lato più autentico della Toscana. Nel 1997, ha compiuto il grande passo verso la fotografia professionale, specializzandosi in paesaggi, architettura e arte.

La svolta arriva nel 1998 con l'uscita del suo primo libro fotografico, "Viaggio nella Campagna Toscana" , frutto di anni di attento e ispirato lavoro. Da lì iniziano le collaborazioni con rinomate riviste nazionali e internazionali come Condé Nast, Rusconi, Mondadori e altre. Le sue fotografie iniziano a viaggiare per il mondo, apparendo in libri, cataloghi ed editoriali.

Nel 2000, insieme alla moglie Renata, fonda La Bottega del Sale , un atelier fotografico in Piazza del Duomo a San Gimignano, dove l'arte della stampa fine art prende vita, su carta cotone, utilizzando sia metodi tradizionali che digitali.

Nel corso degli anni, le opere di Duccio sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero, tra cui "Luce" , "Infinito Presente" , "Punti di Vista" , "Tempo Lento" e "Visionaria" . Le sue installazioni artistiche sono state esposte in alcune delle città più iconiche della Toscana, tra cui San Gimignano, Siena e la Rocca di Staggia, dove una delle sue installazioni è esposta permanentemente, diventando parte dell'identità stessa del luogo.

Al fianco di Duccio fin dal primo giorno c'è sua moglie Renata, il cuore pulsante de La Bottega del Sale . Ha sempre creduto profondamente nella visione di Duccio e nel potenziale del loro progetto comune. Con dedizione e calore, ha contribuito a costruire quello che oggi è uno spazio di autenticità, bellezza e accoglienza riconosciuto a livello mondiale.

Oggi La Bottega del Sale è diventata una vera e propria azienda a conduzione familiare.

Stefano, unico figlio di Duccio, si è innamorato della fotografia prima ancora di saper impugnare una macchina fotografica. Cresciuto tra obiettivi e stampe, oggi è un fotografo professionista che si occupa della comunicazione e del coordinamento operativo dell'atelier.
È specializzato anche nelle riprese con i droni e ha prodotto contenuti visivi per aziende leader nei settori aziendale, immobiliare e turistico in tutta Italia.
Attraverso il suo lavoro, Stefano cerca di evocare emozioni autentiche e di mettere in risalto la straordinaria bellezza della Toscana, unendo creatività, abilità tecnica e attenzione ai dettagli per creare esperienze visive coinvolgenti.

Chiara, la più giovane della famiglia, è affettuosamente chiamata la principessa dell'atelier . Neolaureata, porta con sé entusiasmo, creatività e una prospettiva globale. Gestisce l'accoglienza clienti e le attività quotidiane in negozio, assicurandosi che l'esperienza di ogni visitatore sia curata con cura. Allo stesso tempo, lavora come truccatrice per produzioni cinematografiche e fotografiche, un'arte che ha affinato la sua precisione e sensibilità estetica. La sua dedizione e passione permeano ogni aspetto del suo lavoro, rendendo ogni incontro con La Bottega del Sale personale, sentito e indimenticabile.