La svolta arriva nel 1998 con l'uscita del suo primo libro fotografico, "Viaggio nella Campagna Toscana" , frutto di anni di attento e ispirato lavoro. Da lì iniziano le collaborazioni con rinomate riviste nazionali e internazionali come Condé Nast, Rusconi, Mondadori e altre. Le sue fotografie iniziano a viaggiare per il mondo, apparendo in libri, cataloghi ed editoriali.
Nel 2000, insieme alla moglie Renata, fonda La Bottega del Sale , un atelier fotografico in Piazza del Duomo a San Gimignano, dove l'arte della stampa fine art prende vita, su carta cotone, utilizzando sia metodi tradizionali che digitali.
Nel corso degli anni, le opere di Duccio sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero, tra cui "Luce" , "Infinito Presente" , "Punti di Vista" , "Tempo Lento" e "Visionaria" . Le sue installazioni artistiche sono state esposte in alcune delle città più iconiche della Toscana, tra cui San Gimignano, Siena e la Rocca di Staggia, dove una delle sue installazioni è esposta permanentemente, diventando parte dell'identità stessa del luogo.
Al fianco di Duccio fin dal primo giorno c'è sua moglie Renata, il cuore pulsante de La Bottega del Sale . Ha sempre creduto profondamente nella visione di Duccio e nel potenziale del loro progetto comune. Con dedizione e calore, ha contribuito a costruire quello che oggi è uno spazio di autenticità, bellezza e accoglienza riconosciuto a livello mondiale.